nelle cinque pampinose terre
(G. D'Annunzio)
Vernazza
 Vernazza
 Vernazza
Comune delle 5 Terre di 939 abitanti. Tale è stato recensito  uno dei borghi più belli d’Italia . E’ un territorio caratterizzato da tipici  terrazzamenti per la vite. Ovviamente fa parte del Parco Nazionale delle 5  Terre e confina con Pignone, Beverino, Riccò del Golfo. Le prime notizie su  Vernazza si hanno nel 1080 . I Signori di Vernazza erano gli Obertenghi nei  secoli XI e XII. Il 25 ottobre del 2011 Vernazza è stata colpita da una violenta  perturbazione meteorologica che ha creato gravi danni a persone, abitati e  attività commerciali, ma  fortunatamente  è già in via di ripresa.
 
LUOGHI DA VISITARE:
- Chiesa parrocchiale S.Margherita;
- Chiesa di S.Francesco;
- Santuario di Nostra Signora di Reggio raggiungibile grazie ad un sentiero che parte dalla stazione;
- Santuario di Nostra Signora delle Grazie nella frazione di San Bernardino;
- Castello dei Doria;
- Bastione Belfiore (presso l’imboccatura del porticciolo)
EVENTI:
Festa del patrono  il 20 luglio S. Margherita, dove il borgo si riempie di bancarelle e alla sera  si potranno ammirare i fuochi d’artificio.
Festa dei Pirati  che non ha una data precisa ma si svolge dalle 22 in poi. Si parte con la  simulazione dello sbarco dei pirati dal porticciolo che salgono poi nel paese  accompagnati da gruppi musicali.
Vernazza si  raggiunge da Riomaggiore tramite il treno oppure tramite la Litoranea, strada  carrozzabile che parte da La Spezia e che collega tutte le 5 terre.
tel./fax +39 0187 920740 Mobi +39 349 4752882
info@duneblu.it
 
		




 
							 
							 
							 
							 
							 
		
